ORARIO: Lunedì/Martedì/Mercoledì/Giovedì 8:30-20:00 | Venerdì 8.30–19.30 |Sabato 8:30-18:30 | Domenica 9.30–12.30

Viale Marco Fulvio Nobiliore 33 Metro-A fermata Giulio Agricola

Prenota Online
Nobiliore Donna
Cartella della Salute
Promozioni del mese

Diagnostica Nobiliore
  • Dove Siamo
  • Diagnostica
  • Servizi
  • Visite
  • CONTATTI
  • Dove Siamo
  • Diagnostica
  • Servizi
  • Visite
  • CONTATTI

Mammografia Digitale 3D con Tomosintesi

tomosintesi-nuovo-apparato

ANALISI MAMMOGRAFICA DIGITALE  3D CON TOMOSINTESI

Cosa è la mammografia?

La mammografia è un esame importantissimo per la diagnosi precoce del tumore al seno. La prevenzione della malattia è un elemento fondamentale in questo tipo di patologia, purtroppo in aumento anche tra le donne giovani.

Secondo gli ultimi dati sull’incidenza in Italia del cancro della mammella, il numero di nuovi casi si attesta su valori superiori a 40.000 l’anno con un numero evidente di casi nei soggetti di età superiore ai 43 anni, con un trend in aumento in donne di età compresa tra 25 e 43 anni.

Il SSN consiglia a tutte le donne che abbiano compiuto i 40-45 anni di età di sottoporsi alla mammografia ogni due anni, dal momento per percentualmente è proprio da questa età in avanti, con un picco massimo dopo la menopausa (50-69 anni), che è più frequente ammalarsi di cancro alla mammella.

E’ soprattutto lo stile di vita, oltre alla predisposizione genetica, che incide sulla diffusione di questa patologia, di gran lunga la forma tumorale che maggiormente colpisce la popolazione femminile.

Fattori come il fumo, la sedentarietà, il sovrappeso (soprattutto conseguente ad una cattiva alimentazione con abuso di cibo-spazzatura), sono considerati determinanti nel fungere da miccia per scatenare la proliferazione delle cellule tumorali. Ma prevenire il carcinoma della mammella si può, grazie ai continui progressi in ambito medico e tecnologico, nonostante il continuo aumento dell’incidenza, la diagnosi avviene in stadi sempre più precoci grazie a metodiche di screening sempre più all’avanguardia.

La Diagnostica Senologica trova oggi un grande alleato in una tecnologia di recente introduzione e di forte impatto per l’identificazione e la diagnosi della patologia mammaria, ovvero la Mammografia Digitale con Tomosintesi, ultima novità in tema di prevenzione.

Si tratta in pratica di un’acquisizione volumetrica tridimensionale, che utilizzando il movimento angolare della sorgente radiogena, consente di acquisire un ampio numero di immagini, per scomporre il seno in tante sezioni dello spessore di un millimetro e successiva rielaborazione tridimensionale dei dati ottenuti.

E’ intuitivo che lo studio mammografico bidimensionale standard del volume ghiandolare ha il limite della sovrapposizione geometrica con conseguente minor contrasto, soprattutto nei seni di difficile interpretazione diagnostica, in presenza di noduli, asimmetrie, esiti chirurgici, elevata “densità” ghiandolare in donne giovani e distorsioni strutturali.

Nella pratica clinica, l’integrazione della nuova tecnologia è proposta in associazione alla mammografia tradizionale, per aumentarne l’accuratezza diagnostica.

Lo studio mammografico di screening si esegue con proiezioni digitali standard e se necessarie e giustificate possono essere ottenute proiezioni supplementari. L’ ingrandimento per la valutazione delle microcalcificazioni va ottenuto con ingrandimento 2D. Tuttavia se la morfologia delle microcalcificazioni può essere approfondita con immagini ad ingrandimento mirato, la tomosintesi fornisce informazioni aggiuntive sulla loro distribuzione spaziale.

Quali sono i vantaggi della Tomosintesi?

La Tomosintesi offre oggi la possibilità di rivoluzionare l’esame mammografico tradizionale; ne consegue una maggiore sensibilità per ridotto mascheramento/misconoscimento di lesioni evolutive in fase precocissima (falsi negativi), ed una maggiore specificità, per ridotti dubbi/sospetti che i fenomeni di sovrapposizione talora determinano (falsi positivi).

Lo studio combinato con Tomosintesi rappresenta un’evoluzione in ambito diagnostico con un trascurabile incremento della dose totale assorbita, comunque inferiore a quanto deciso dall’US Food and Drug Administration.

A ciò si associa un tempo di interpretazione discretamente più lungo, correlato al numero di immagini ed al contenuto informativo significativamente più ampio delle stesse da esaminare, sia in relazione all’analisi di strato quanto alla ricomposizione spaziale.

Grazie al sistema digitale il Radiologo ha inoltre la possibilità di rielaborare le immagini digitali in post-processing , aumentandone così il potere risolutivo.

Quanto dura l’esame?

La mammografia è un test rapido – dura circa 10-15 minuti – e prevede due lastre per ogni seno, con un dosaggio bassissimo di raggi.

Quando è meglio eseguire l’esame?

Detto questo, quando vi sia una certa familiarità, o la donna abbia delle caratteristiche anatomiche particolari – come la mammella densa o il seno ipercistico – sarebbe meglio cominciare prima a sottoporsi all’esame. Nelle donne in età fertile, però, non tutti i periodi del mese sono adatti all’esame. In particolare il periodo che precede le mestruazioni  non è indicato per sottoporsi alla mammografia.

In questa fase del ciclo il seno si gonfia, diventa edematoso perché c’è una fisiologica ritenzione idrica che va a premere contro le ghiandole mammarie, e talvolta anche i linfonodi possono risultare dolenti rendendo l’esame doloroso. Quindi i giorni ideali per prenotare la mammografia sono quelli che vanno dal 5° al 12° giorno dall’inzio della mestruazione.

Non ci sono, in effetti, controindicazioni all’esame durante la mestruazione, tuttavia alcune donne lo trovano più fastidioso quindi sarebbe meglio scegliere i giorni successivi.

 

L’apparato utilizzato è il Nuovo Helianthus della Metaltronica

 

Visualizza il prezzo della Visita Senologica e Mammografia Digitale 3D con Tomosintesi

 

Visualizza il prezzo della Visita Senologica eseguita da un Chirurgo Specialista, Mammografia con Tomosintesi e Eco Mammaria (Promozione per la Prevenzione)

 

Visualizza il prezzo della Visita Senologica eseguita da un Medico Radiologo e Mammografia con Tomosintesi

 

Visualizza il prezzo della Visita Senologica eseguita da un Medico Radiologo, Mammografia con Tomosintesi e Eco Mammaria (Promozione per la Prevenzione)

 

Visualizza il prezzo dell’Eco Mammaria

 

 

 

 

News

  • Alzheimer: esame del sangue potrebbe rivelare la malattia 16 anni prima della comparsa dei sintomi. La ricerca su Nature Medicine
    E’ uno studio che potrebbe avere implicazioni importantissime non solo in clinica, dove potrebbe consentire di diagnosticare l’ Alzheimer anche 16 anni prima della comparsa dei disturbi cognitivi, ma anche nel campo della ricerca di terapie innovative per questa forma di demenza, che avrà un impatto epidemiologico sempre maggiore negli anni a venire. Il test per il dosaggio delle catene leggere del neurofilamento (NfL) è già disponibile, ma deve essere validato da ulteriori ricerche.
  • Le mamme “troppo” informate su maternità e gravidanza rischiano di essere le più depresse
    08 Ottobre 2017 - Il mercato dei libri sulla maternità e sulla gravidanza è quanto mai florido ma nessuno si è mai preso la briga di valutare l’impatto che queste pubblicazioni, soprattutto quelle che propugnano una disciplina quasi militare nell’orario dei pasti e delle nanne. hanno sulle future mamme. Ci hanno pensato due ricercatrici dell’Università di Swansea e i risultati del loro lavoro destano qualche preoccupazione. Una donna su due dopo aver letto questi libri si sente più inadeguata come madre e depressa; una su cinque addirittura una fallita.
    Maria Rita Montebelli
ORARIO CALL CENTER
LU-VE 08.30/21.30 SA 08.30/18.30
DO 9:30/12:30


Diagnostica Nobiliore Numero Diretto

Contattaci Subito !

Chiedi Informazioni rapide per le prestazioni di Diagnostica Nobiliore
Come Prepararsi per eseguire:
Ecografie - Colonscopie - Analisi TAC con MDC
Con la FAMILY CARD ottieni
uno sconto immediato sulle prestazioni.

Diagnostica Nobiliore Family Card

Le Promozioni in Corso

  • Risonanza Magnetica Aperta Total Body
    Risonanza Magnetica Aperta
  • TAC Angio
  • TAC Colonscopia
  • TAC Total Body
  • TAC Artro
  • TAC Addome
  • TAC Colonna
  • TAC Cuore
  • TAC Tessuti Molli
  • TAC Segmenti Scheletrici
Diagnostica Nobiliore Seguici su Facebook

Potrebbe interessarti anche:

  • shutterstock_260584808 (1)
    Ecografia a Domicilio
  • Nobiliore-TAC-cofinanziata-590×332
    TAC Tomografia Computerizzata
  • TAC Total Body
  • TAC Colonscopia
  • ortopanoramiche-nuovo-apparato
    Ortopanoramiche Digitali
  • TAC Addome
  • TAC Segmenti Scheletrici
  • TAC Testa
  • TAC Tessuti Molli
  • TAC Artro
  • TAC Cuore
  • TAC Colonna
  • TAC Angio
  • Osteoporosi con Analisi MOC DEXA
  • shutterstock_266696288
    Visite Specialistiche a Domicilio
  • Epiluminescenza
    Mappatura dei nei
  • shutterstock_198169493
    Rinnovo Patente
  • Risonanza Magnetica Aperta Total Body
    Risonanza Magnetica Aperta
  • ecografie-nuovo-apparato-e1499102765929-590×332
    Ecografie
  • DN_logo
    Sitemap
  • tomosintesi-nuovo-apparato
    Mammografia Digitale 3D con Tomosintesi
  • shutterstock_99252104
    Radiologia a Domicilio
  • ecocardiologica-nuovo-apparato
    Ecografie Cardiologiche

Calendar

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set    

Contattaci Subito !

Chiedi Informazioni rapide per le prestazioni di Diagnostica Nobiliore
  • HOME
  • PROMOZIONI
  • SERVIZI
  • VISITE
  • TEAM
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

Documental Management - Diagnostic Center ERP

 


Facebook


Numero Verde

Copyright © 2017/2020  Diagnostica Nobiliore   |   Via Marco Fulvio Nobiliore 43 - 00174 Roma - P.Iva IT01500211006   |   Cookie & Privacy Policy   |   All Rights Reserved

Certificazione - Codice etico - Carta dei Servizi - Organizzazione Aziendale

Contatti (anche per GDPR e Privacy) - Tel: 06.97630120 |  [email protected] 


Accessibile a TUTTI!
Listino Family Card
60,00
Visita Senologica eseguita da un Medico Radiologo
PRENOTA ORA
 
Listino Esenti e Convenzionati
50,00
Visita Senologica eseguita da un Medico Radiologo
PRENOTA ORA
 
Listino BASE
80,00
Visita Senologica eseguita da un Medico Radiologo
PRENOTA ORA
Accessibile a TUTTI!
Listino Family Card
150,00
Mammografia Bilaterale con Tomosintesi, Ecografia Mammaria e Visita Senologica eseguita da un Chirurgo Specialista
PRENOTA ORA
 
Listino Esenti e Convenzionati
130,00
Mammografia Bilaterale con Tomosintesi, Ecografia Mammaria e Visita Senologica eseguita da un Chirurgo Specialista
PRENOTA ORA
 
Listino BASE
170,00
Mammografia Bilaterale con Tomosintesi, Ecografia Mammaria e Visita Senologica eseguita da un Chirurgo Specialista
PRENOTA ORA
Accessibile a TUTTI!
Listino Family Card
100,00
Mammografia Bilaterale con Tomosintesi e Visita Senologica eseguita da un Medico Radiologo
 
PRENOTA ORA
 
Listino Esenti e Convenzionati
90,00
Mammografia Bilaterale con Tomosintesi e Visita Senologica eseguita da un Medico Radiologo
 
PRENOTA ORA
 
Listino BASE
120,00
Mammografia Bilaterale con Tomosintesi e Visita Senologica eseguita da un Medico Radiologo
 
PRENOTA ORA
Accessibile a TUTTI!
Listino Family Card
110,00
Mammografia Bilaterale con Tomosintesi, Ecografia Mammaria e Visita Senologica eseguita da un Medico Radiologo
 
PRENOTA ORA
 
Listino Esenti e Convenzionati
100,00
Mammografia Bilaterale con Tomosintesi, Ecografia Mammaria e Visita Senologica eseguita da un Medico Radiologo
 
PRENOTA ORA
 
Listino BASE
130,00
Mammografia Bilaterale con Tomosintesi, Ecografia Mammaria e Visita Senologica eseguita da un Medico Radiologo
 
PRENOTA ORA
Accessibile a TUTTI!
Listino Family Card
50,00
Ecografia Mammaria Bilaterale
PRENOTA ORA
 
Listino Esenti e Convenzionati
45,00
Ecografia Mammaria Bilaterale
PRENOTA ORA
 
Listino BASE
65,00
Ecografia Mammaria Bilaterale
PRENOTA ORA